Non siamo burattini

Non siamo burattini.
Gli italiani non sono burattini.
In Cina c’è un virus che dilaga da fine 2019, io stessa acquisto mascherine su Amazon perché “non si sa mai”.
Il governo dichiara lo stato di emergenza per legiferare a suon di DPCM ma non fa alcun piano per la pandemia.
Non c’è un piano.
Nessuno si accorge che iniziano ad esserci i primi casi.
Solo una anestesista ha l’intuizione che metterà tutti in allarme.
Iniziano i primi contagi.
Non c’è un piano.
La sanità non è pronta, gli ospedali non sono pronti, non ci sono presidi sanitari, mancano mascherine, manca tutto.
Non c’è un piano.
Iniziano i DPCM, ci chiudono in casa.
Arriva SuperArcur.
Basta parrucchiere, basta ristoranti, bar, basta tutto.
Tagliatevi i capelli da soli.
Tutti a casa anche gli studenti.
Genitori costretti a reinventarsi spazi, acquistare PC, cambiare ADSL.
Dobbiamo mettere la mascherina per andare al supermercato.
Le mascherine non ci sono.
Non c’è un piano.
Io le ho perché sono previdente, perché ho intuito che ci volevano.
Le Task-force no.
Non c’è un piano.
Ma ci sono i DPCM e le autocertificazioni, le task force, tutte le sere “danno i numeri”
È c’è SuperArcur.
Esperti di qualunque settore vanno in TV a raccontare la loro.
Chiusi in casa nella primavera più bella di sempre.
Droni alla caccia di singoli irresponsabili in spiagge deserte.
In macchina seduti uno davanti e uno dietro.
Ogni tre giorni cambia l’autocertificazione.
Le attività languono e rischiano di fallire.
La Cassa integrazione che non arriva.
All’ora di cena di solito arriva LUI e CasaIino… e la potenza di fuoco.
Di sabato sera che magari ci annoiamo.
Che ci si ferma il cibo sullo stomaco.
Qualche volta di domenica.
Così è più difficile il Toto-lavoro e il Toto-scuola.
Stando tutti chiusi calano i contagi.
Allora bisogna far ripartire l’economia.
“Diamo i “bonus vacanze”, diamo a tutti i monopattini”.
Tutti in spiaggia, tutti in vacanza.
Ma non assembriamoci però.
No alle discoteche
Si alle discoteche
Facciamo tutti il ferragosto.
“Vi siete assembrati fermi tutti chiudiamo di nuovo”.
“Apriamo le scuole”
“Chiudiamo le palestre”
Ma la Serie A può ripartire.
Ma il distanziamento?
Risolto con i banchi a rotelle.
Tutti con le mascherine a 50 centesimi.
“Fate il vaccino antinfluenzale”
Non ci sono vaccini in farmacia.
Arrangiatevi.
Arriveranno.
Sono già finiti.
Chiudiamo tutto di nuovo e dividiamo le regioni a colori, ma ci lasciano il parrucchiere.
Ogni settimana una novità.
Sempre di notte, sempre di domenica.
Come se fosse facile organizzare il lavoro o comprare gli approvvigionamenti per l’attività.
Studenti un po’ a casa e un po’ no.
Tutti a lavorare da casa per favore.
Anche se avete tre figli in DAD e vi ci vogliono 5 PC.
E i trasporti?
Mah facciamo un posto si e uno no.
Ma no dai si possono occupare tutti i posti.
E i tamponi si, e i tamponi no.
“Abbiamo perso il tracciamento”.
Chiusi 14 giorni, no 10.
Dopo 21 puoi uscire.
Sbiadiscono le regioni. Quasi tutte gialle.
Non si può sciare.
“Potete fare il fondo e anche le ciaspole.”.
“Se andate in Svizzera a sciare poi vi fate la quarantena.”
Vengono metri di neve.
(Grazie meteo che ci prendi per i fondelli).
Andate tutti a comprare nei negozi, ma non nei centri commerciali nei week end, vi diamo lo sconto se pagate con carta di credito, il cash-back.
A Natale però non uscite dal comune.
Fino alla vigilia si. Il giorno di Natale no.
“Forse vi facciamo girare se il Comune ha meno di 5000 abitanti”.
Nel week and siete andati tutti fuori allora torniamo tutti rossi.
Adesso decidiamo quando.
L’ha fatto anche la Merkel.
Arriverà il vaccino.
“Guardate che bei Gazebo con le primule che vi stiamo preparando”
Il vaccino non sappiamo ancora quando arriva ma intanto volete mettere il fashion dei gazebo?
C’è sempre SuperArcur.
Forse il vaccino arriva in gennaio.
Ma per i comuni mortali arriva a giugno.
Forse a fine 2021 perché non abbiamo tutte le dosi.
Non c’è un piano.
Ah la notizia di oggi. Il fondo cash back è esaurito.
Non c’è un piano.
Non siamo burattini.
Gli italiani non sono burattini.

(Foto Pixabay)

Vuoi ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un articolo? Iscriviti qui e unisciti agli altri 18 iscritti!

Comincia la discussione

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.