Quando crolla l’umore

Sarà capitato a tutti, quel momento in cui pare ti vada tutto storto, nel lavoro o nella famiglia o per ragioni di salute o nel quotidiano o per tutte queste cose insieme.

Siamo temprati per reggere ad un imprevisto, ad una influenza, ad un cambio di programmi improvviso, ma quando gli imprevisti, i malanni, i guai si riuniscono in un unico grande macigno restiamo schiacciati e non riusciamo a rialzarci.

Noi magari sempre allegre e all’improvviso non ci riesce più nemmeno il sorriso di circostanza.

In questi momenti avremmo bisogno di tutto l’aiuto possibile mentre invece è un classico che, a parte poche, pochissime persone, in quei momenti in cui soccombiamo agli eventi improvvisamente tutti spariscono.

Non so quale legge universale faccia si che la nostra persona diventi una calamita a rovescio: respingente.

Perché, parliamoci chiaro, noi dobbiamo sempre essere disponibili per gli altri ma se gli altri “fiutano” il nostro disagio fuggono a gambe levate.

E’ evidente che questi momenti servono a selezionare accuratamente le persone di cui circondarci ma, guarda caso, spesso ci si guarda attorno e ci si ritrova all’interno del vuoto cosmico.

Riflettete persone empatiche che aiutate sempre tutti, che ci siete sempre per tutti che siete amati solo quando siete disponibili e guardati con riprovazione la volta in cui provate a dire un timido “NO”.

Riflettete su quanto sia un vostro bisogno quello di essere disponibili per sentirvi amati e provate a sfoderare un sacrosanto egoismo per prendervi cura di voi stessi quando nessuno lo fa.

Io stessa faccio fatica a darmi questa regola, ma ci arrivo sempre più vicino tanto che ho eliminato moltissime “amicizie” che altro non erano che “vampiri energetici”.

Meditate… parola di Zeta.

Vuoi ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un articolo? Iscriviti qui e unisciti agli altri 19 iscritti!

Mostra i commenti

Unisciti alla discussione

4 risposte a “Quando crolla l’umore”

  1. trentazero dice:

    Anni fa, al lavoro mi hanno fatto fare una grafica che dice “quando dici no, stai dicendo sì a qualcos’altro”. Io ci credo un sacco!

    1. Lady Zeta dice:Autore

      Sai che é una frase perfetta? Dovremmo dire più NO per dire SI a noi stessi. Grazie per lo spunto.

  2. Chiara dice:

    Questo articolo lo sento proprio mio?? Grazie!

    1. Lady Zeta dice:Autore

      Siamo in tante/tanti, benvenuta nel club.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.