
Se conoscete qualcuno che ha un melograno chiedetegli qualche melagrana (che in questo periodo arriva a maturazione) non solo per mangiarle, perché le nostre melagrane sono brusche e non dolci come quelle che vengono da Israele, ma per farle seccare e tenere in casa come buon auspicio e abbondanza perché è questo il significato più antico della melagrana. Io lo faccio ogni anno, il segreto è tenerla in un luogo fresco e asciutto e possibilmente dove ci sia circolazione di aria anche sotto (tipo una cesta), altrimenti dovrete girarla di frequente. Asciugherà conservando comunque il suo bel colore e rallegrerà la vostra casa. Comunque quelle più mature meritano di essere spremute anche se il succo richiederà un po’ di zucchero per essere più gradevole. Io lascio comunque i frutti più piccoli sulla pianta perché una volta matura si aprirà, come un bellissimo sorriso e farà la felicità degli uccellini che andranno a beccarne i semi.
Comincia la discussione