Iphone X le mie prime impressioni

 

Conoscete ormai tutti la mia passione per la tecnologia.
Per me regalarmi o farmi regalare l’iphone è come ricevere un brillante, per me i prodotti Apple sono dei gioielli, da desiderare e da amare.
L’uscita dell’iPhoneX con diverse modifiche rispetto ai precedenti iPhone mi ha attratto.
Premetto di possedere un iphone7plus, quindi non avrei comprato l’iPhone8plus, troppo simile a quello che già possiedo, mentre l’iPhoneX è diventato immediatamente il mio nuovo “oggetto del desiderio Apple” così l’ho preordinato on-line il giorno in cui è stato reso disponibile sull’AppleStore, la data di consegna era prevista per il 27 novembre ma, con grande gioia, il cellulare è arrivato venerdì 17 novembre. Data per me fortunata perché le mie cose migliori (compreso il trasloco nella mia nuova casa) sono avvenute di venerdì 17. Alla faccia della superstizione.
Non mi dilungherò affatto sulle sue caratteristiche tecniche, persone ben più preparate di me hanno fatto post e video su you-tube che potranno soddisfare tutti i vostri quesiti. Io mi limiterò a dirvi come mi sono trovata dopo pochi giorni di utilizzo e commenterò i dubbi che molti avevano relativamente alle novità che questo device ha portato sul mercato.
Aspetto:
E’ un gioiello, un vero gioiello, sottile, leggero, tutta trasparenza e luccichio.
I tasti laterali sono integrati perfettamente nel bordo esterno fino a diventare quasi invisibili (ad un primo sguardo non riuscivo a trovare lo spazio dove inserire la sim).
Lo schermo oled è a prova di impronta, se proprio vogliamo trovare un difetto, è così lucido e scivoloso che, temendo l’effetto “saponetta”, ho immediatamente riparato lo schermo e il retro con una custodia.
Forse sarà uno scrupolo eccessivo anche perché ho visto dei test veramente confortanti sulla robustezza in caso di caduta e per l’immersione in acqua che mi lasciano piuttosto tranquilla ma visto che io sono una del “non si sa mai” e visto il costo importante di questo oggetto, vorrei viaggiare sul sicuro e in protezione almeno i primi tempi.
Temevo di trovare questo nuovo iPhone troppo piccolo essendo io abituata al plus, ma la dimensione è assolutamente accettabile ed essendo il fronte a tutto schermo non si nota quasi la differenza, anzi lo schermo è più grande del plus.
Da segnalare la presenza nella scatola, come di consueto, degli auricolari con il connettore lightning ma anche dell’adattatore per  il jack degli auricolari degli iphone precedenti.
Tasto home:
La scomparsa del tasto Home era una delle più grosse incognite, “Come faremo ad utilizzare il cellulare senza il tasto Home” “Tutto sarà più complicato”
Bene, dopo circa 10 minuti dall’utilizzo del nuovo iPhone ci si dimentica che mai in passato sui cellulari Apple ci fosse un tasto Home.
Intelligente la mossa di Apple di “suggerire” a video l’azione da eseguire, slittare verso l’alto in luogo della pressione sul tasto Home.
Vi assicuro che adesso ho difficoltà ad utilizzare l’iPhone7plus con il tasto home.
La gestualità di slittare verso l’alto è immediata e comodissima.

Ho sempre protetto l’accesso con il codice e se prima – con il rilevamento dell’impronta – spesso non ottenevo il riconoscimento e dovevo utilizzare il codice di sblocco, adesso con il riconoscimento facciale non mi capita più di dover digitare il codice.
La nuova gestualità è così riassunta:
Siri “Hei Siri” o Tasto accensione
Screenshot: in contemporanea tasto accensione e volume su
Spegnimento: in contemporanea tasto accensione e volume su e volume giù, oppure pressione in sequenza per 5 volte del tasto accensione oppure accesso dalle impostazioni.
Spegnimento e reset: pressione prolungata del tasto destro più tasto volume giù finché non compare la mela.

Spegnimento telefono
Ho letto molte lamentele sul fatto che è complicato spegnere l’iphone, che occorre premere contemporaneamente tre tasti invece di uno (il tasto accensione e volume su e volume giù) obbligando ad utilizzare due mani.
Vi assicuro che non è così, impugnando l’iphone con una sola mano si riesce senza problemi a premere contemporaneamente i tre tasti e raggiungere il comando di spegnimento.

Un problema che problema non è.

Riconoscimento facciale (Face ID):
E’ straordinario.
Non mi ha fatto cilecca una sola volta, anche in condizioni di quasi buio dell’auto la sera o nel buio di una stanza.
Si sblocca in ogni condizione: contro luce, con la sciarpa, con la luce accecante da dietro, sulla scrivania avvicinandosi con il viso, non sblocca tendendolo a rovescio. Segnalo questo particolare perché non avendo più il tasto home in evidenza è talmente uguale il nero dello schermo che togliendolo dalla borsa o dalla tasca non è improbabile impugnarlo a rovescio.
Naturalmente ho fatto la prova anche con un paio di persone per vedere che non si sbloccasse anche con altri visi.

Prova superata, riconosce solo il mio viso!

Centro di controllo:
Per accedere al centro di controllo occorre slittare il dito (non più dal basso verso l’alto) ma dall’alto verso il basso nella parte destra dello schermo. E’ un gesto che si apprende immediatamente, nessuna esitazione.
C’è chi ha lamentato che sulla home non si veda la percentuale della batteria (che si può vedere solo accedendo al centro di controllo) vi confesso che è una cosa di facile risoluzione ma in effetti, per chi è abituato a controllare continuamente la percentuale, può essere uno svantaggio.
Chiusura delle app in multitasking:
Un po’ meno intuitiva, occorre fare uno swipe verso l’alto poi va tenuta premuta la prima app fino alla comparsa del simbolo di chiusura delle app.
Occorre fare un momento di pratica poi è semplice come prima.
Nota: pare che non sia poi così utile chiudere le app aperte (tanto meno per risparmiare batteria) salvo il caso in cui una app vada in blocco.
Batteria
Ho notato che la batteria dura più dell’iphone 7plus, l’ho utilizzato molto in questi giorni, più di quello che faccio di solito, facendo foto, video, usando i social ecc. e sono arrivata a sera con la batteria al minimo ma senza bisogno di caricarlo durante la giornata.
A questo proposito approvato il sistema di carica wireless (acquistabile purtroppo separatamente) che funziona benissimo – anche con la custodia posteriore –  anche se scalda un po’ il device.
Fotocamera:
E’ un po’ sporgente, ma sul nero non si nota tanto e con la custodia in pratica il dislivello va a sparire.
Le foto sono ovviamente perfette (se siete dei bravi fotografi) la nuova funzione “ritratto” che mette a fuoco l’oggetto o la persona che volete fotografare e sfuoca lo sfondo è molto interessante.
Io avevo già visto delle grandi migliorie con il 7 plus quindi non ho trovato poi questa differenza incredibile di qualità delle foto, mi riservo di fare ulteriori prove e verifiche.
Animoji 
Le nuove emoji animate sono chiaramente un “giochino” interessante idea che funziona, ma pur sempre un giochino, passerei oltre.
Conclusioni:
IphoneX approvato!
Al momento questo è quello che potrebbe interessarvi sapere per decidere se acquistare o meno  il nuovo iPhoneX, quello che mi sento di dirvi è che le mie aspettative sono state tutte soddisfatte e sono certa che Apple migliorerà ulteriormente l’utilizzo di questo ottimo strumento e che vedrò miglioramento futuri in considerazione del fatto che alcune app non sono ancora ottimizzate per iPhoneX.
Mi permetto di aggiungere che se desiderate un nuovo iphone e siete possessori di un altro cellulare oppure di un iphone 4 o 5, potrete sicuramente passare all’iPhoneX ma anche prendere in considerazione l’acquisto di un iPhone8 o 8plus, mentre se già avete un 6 o 6plus  o un 7 o 7plus sicuramente vi consiglio il nuovo iPhoneX.
Se avete quesiti inseriteli pure nei commenti e vedrò di rispondervi per quanto possibile.

 

Vuoi ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un articolo? Iscriviti qui e unisciti agli altri 19 iscritti!

Comincia la discussione

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.