Snapchat e la disattivazione involontaria dell’account

 

Mi è successa una cosa strana e imprevista due sere fa, ho disattivato involontariamente il mio profilo di Snapchat.
Ero al PC loggata sul mio profilo snapchat (ci sono funzioni che sono disponibili solo al PC) e contemporaneamente in un’altra finestra avevo aperto un post di Aranzulla che avevo trovato per caso che parlava appunto di snapchat e che, fra le altre cose, riportava anche le istruzioni per disattivare l’account.
Era quasi mezzanotte quindi forse ero particolarmente addormentata, ma ho cliccato involontariamente su un link che doveva portare alle pagine di snapchat dove poter anche disattivare l’account.
A questo punto il problema è che mi si è aperta la finestra di Snapchat con la seguente scritta:
“il tuo account è stato disattivato con successo” 
senza chiedermi una ulteriore verifica, una password, un “non sono un robot” o amenità del genere che mi avrebbero fatto desistere da una cosa che non volevo ovviamente fare.
Non so perchè è successo, forse perché avevo già effettuato il login di snapchat sul pc o per non so quale altro mistero, ma il mio account era chiuso.
Avevo letto in passato che era possibile entro 30 giorni riattivare l’account semplicemente loggandosi nuovamente dallo smartphone, cosa che ho ovviamente fatto ma una inesorabile scritta recitava “il tuo account è stato disattivato, se hai provveduto a verificare l’indirizzo mail ti daremo comunicazione dell’effettiva disattivazione.

 

 

Vi confesso che per un attimo ho pensato “ok la mia era su questo social è finita, posso vivere anche senza snapchat” e sono andata a dormire.
Il mattino dopo ho pensato ad alcuni profili che seguo da tempo e che mi sarebbe davvero dispiaciuto perdere, così ho creato un nuovo profilo, informato alcuni di quello che era successo e un tam-tam stupendo attraverso il social ha fatto si che entro sera io avessi già recuperato tutti i miei vecchi follower.
Follower che non riuscivo ancora a vedere perchè l’attivazione completa del profilo con tutte le funzionalità avviene entro 24 ore ma questo “passa parola” mi ha veramente emozionato!


L’account twitter del supporto di snapchat non mi ha fornito aiuti utili che non potessi già trovare in rete. Aranzulla a cui ho mandato un messaggio sempre su twitter se ne è guardato bene dal rispondermi.
Nel frattempo alcuni “amici del web” si sono prodigati per darmi una mano e attravero le pagine del supporto dell’assistenza di snapchat raggiungibili sia dal PC che dall’app. a questo link (non è pericoloso potete cliccare) dove sono elencati una serie di casistiche che potreste risolvere attraverso le pagine web, la parte relativa ai problemi di accesso ha un “questionario” finale in inglese e se non troverete soluzione al vostro problema continuando a rispondere SI alle richieste “hai ancora bisogno di assistenza” vi si aprirà un format dove poter inviare una richiesta articolata spiegando dettagliatamente il problema. (grazie a LaCianfry e Stemonga per l’aiuto di un testo scritto in inglese corretto)
Dopo circa 24 ore o 48 ore (bisogna dare tempo alle procedure di attivarsi, in fondo Snapchat sta in America a un fuso orario diverso dal nostro) mi è arrivata una mail che mi comunicava che il mio account era stato ripristinato e di effettuare il login, cosa che ho ovviamente fatto e il messaggio a questo punto diceva più o meno: “il tuo account è disattivato, hai ancora 28 giorni per tornare indietro, vuoi riattivarlo?” ovviamente ho risposto di SI e il messaggio mi ha segnalato di attendere qualche minuto e una mail di conferma della riattivazione.
Dopo pochi minuti ero riuscita a tornare in possesso del mio account.

 

La morale è: 
quando navighi fai bene attenzione ai link che clicchi e che portano ad altri siti, non è stato senz’altro questo il caso ma capita spesso che vengano inseriti malware pericolosi che possono danneggiare irreparabilmente il vostro PC e/o rubarvi dati sensibili o password.
Se fai cose un po’ complicate non farle a mezzanotte ma quando sei bello sveglio.
Se ti succede qualcosa che ti pare irreparabile non perderti d’animo, non farti prendere dal panico ma, a mente fredda, fatti aiutare troverai senz’altro qualcuno che potrà darti un suggerimento o un consiglio utile per procedere.
Se pensi di non poter vivere senza i social prova a cancellare uno, potresti scoprire che, tutto sommato, si può vivere anche senza.
Se comunque ti piace stare sui social, considerali una parte secondaria della tua vita, perchè un click potrebbe farli sparire e non devono lasciarti un vuoto.
 
Spero che questo post possa aiutarvi nel caso in cui, incautamente, doveste disattivare il vostro account di snapchat e per quanto mi riguarda terrò il nuovo account che avevo creato per ritornare sul social (azzetazeta-z) come “muletto” perchè non si sa mai un domani …..

 

Vuoi ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un articolo? Iscriviti qui e unisciti agli altri 21 iscritti!

Comincia la discussione

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.