Ancora sui vaccini

Dopo gli ultimi provvedimenti del Governo sull’obbligo di vaccinazione dei bambini, leggo cose scritte dagli antivaccinisti che non approvo.
Ho già scritto sull’argomento in passato ma una cosa voglio dirla di getto come spesso faccio.
Quando ho avuto il morbillo da piccola ho avuto la febbre così alta che deliravo, ricordo ancora perfettamente le fragole del mio pigiama che si staccavano e venivano verso la mia gola per soffocarmi.
A me è andata bene ma ad altri bambini no, alcuni hanno avuto problemi alla vista, all’udito o altri danni permanenti, qualcuno per una encefalite è morto.
Malattie che sembrano banali come la varicella e il morbillo portano questi rischi, complicanze che possono verificarsi nel 30% dei casi.
Il vaccino ha una percentuale di sicurezza del 99,98% ma davvero c’è chi ha ancora dubbi sulla scelta da effettuare?
Fra l’altro le scelte dell’uno incidono sugli altri, così come chi fuma fa subire il fumo passivo agli altri, così chi non vaccina mette a rischio anche la salute degli altri.
Vogliamo ignorare le persone con malattie autoimmuni o immunodepresse che non possono fare vaccini e che avrebbero rischi maggiori contraendo certe malattie??
Chi non è vaccinato e si ammala mette a rischio anche loro.
Infine, come qualcuno ha ricordato, provate a leggere gli effetti collaterali  scritti nel bugiardino di qualunque farmaco di uso comune come il Moment, l’aspirina o la tachipirina e poi ditemi se vi ponete il problema quando la prendete di poter rientrare in quella piccola percentuale di rischio legato alla sua assunzione.
Tutto è migliorabile ma davvero non dovrebbe nemmeno esserci bisogno di discutere su queste cose.
Precedente post sullo stesso argomento: I vaccini e la paura
Foto: pixabay

Vuoi ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un articolo? Iscriviti qui e unisciti agli altri 19 iscritti!

Comincia la discussione

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.