Ho letto un post sul Blog di Valeria (Gynepraio) (troverete il link alla fine) e mi è venuto in mente di scrivere a mia volta #9cosedime che mi caratterizzano, quindi ho fatto diligentemente le foto di queste cose e mi accingo a descriverle.
Teconologia
Chi mi segue da tempo sa che non sono giovanissima, però amo la tecnologia e senza falsa modestia so che posso dare dei punti a molti miei coetanei e pure a tanti più giovani di me. Gli apparecchi tecnologici sono la mia mania, in nessun altro campo cerco di essere così aggiornata.
Possiedo un MAC portatile, un ipad, un ipad mini, e due iphone 6 plus. Lo so, la connessione con il web e il mondo social, anche quando sono fuori casa, per me è importante e non posso fare a meno di portarmi l’ipad mini in borsa oltre ad un cellulare personale e uno per lavoro e social.
Ho scaricato una quantità industriale di applicazioni che ovviamente uso in minima parte, dovrei decidermi ad eliminarne qualcuna.
Apple poi presenta le novità quasi sempre in settembre, ed è a fine settembre che casualmente cade il mio compleanno… che ci posso fare, il marito è avvisato. Quest’anno purtroppo l’iphone7 nero non è ancora arrivato… sarà un’idea natalizia.
Dimenticavo, anche il settaggio dell’impianto d’allarme, la gestione della TV, il modem, gli aggiornamenti dei device di mio marito sono tutti a carico mio. Me la sono cercata.
Giardino
Abbiamo scelto la vita in campagna alcuni anni fa e avere il giardino è stato una scelta naturale. L’idea di uscire dalla porta di casa e respirare aria pura o prendere un po’ di sole d’estate mi ha riconciliato con le stagioni. Ci sono piante, alcune da frutto, fiori (rose e ortensie sono la mia passione) una vasca di pesci che dovrebbero avere il compito di mangiare le zanzare e un prato.
Ho scoperto che avere un giardino è un impegno, forse tornando indietro farei alcune scelte diverse, ma la libertà di spazi aperti mi ripaga di tutto.
Lettura
Leggere era il mio hobby principale prima dei social. Sono un po’ in arretrato con tanti libri che devo ancora aprire e avendo scelto di possedere anche un kindle, dove scaricare libri richiede solo un “click”, ha aumentato considerevolmente l’arretrato.
Mi riprometto di dedicare più tempo a questo hobby stupendo che mi appassiona da quando ero piccola e mi ha curato tanti momenti di solitudine e malinconie, nulla come un libro mi fa dimenticare il mondo circostante e i problemi e mi immerge in un mondo di fantasia.
Portafortuna
Oggetti disparati che vengono “prestati” o “regalati” ad amici e conoscenti e che hanno il compito di convogliare energie positive.
Una cosa nata per caso: un portafortuna regalato ad un cugino che non riusciva a passare un esame e da allora, visto il successo, dispenso portafortuna a chi ha una visita, un esame, un colloquio di lavoro, un appuntamento importante. Non mi hanno mai deluso.
Naturalmente non credo siano i miei portafortuna a fare andare bene le cose ma le energie positive delle persone, così carico di positività gli oggetti che sono miei e li dono come un talismano a chi ne ha bisogno.
PS ci sto provando anche a distanza. Sempre più difficile!
PS ci sto provando anche a distanza. Sempre più difficile!
Bilancia
No, non voglio parlare della bilancia come segno zodiacale anche se è il mio segno zodiacale.
No, voglio parlare di quella cosa su cui saliamo in piedi, senza nulla addosso e buttando fuori anche l’aria prima di vedere il numero che segna.
Lotto da tutta la vita con il peso.
Golosità, eventi avversi e metabolismo fanno si che io sia perennemente in lotta con la bilancia.
La mia alimentazione è il più possibile semplice e poco elaborata, mangio alimenti sani ma faccio anche escursioni in ristoranti che amo una volta alla settimana.
Questa battaglia non la vincerò mai, qualche volta siamo in pareggio, qualche volta vinco io e qualche volta vince la gola.
Si vive una volta sola no?
Scarpe
Non porto tacchi, i miei piedi e la mia schiena si lamentano se porto i tacchi così ho rinunciato, ma non ho rinunciato a scarpe che mi piacciono, Le mie preferite sono le sneackers magari anche un po’ sfiziose, argentate, con i lustrini, Cinti e Fratelli Rossetti i miei preferiti. Qualche mocassino o décolleté un po’ più eleganti mi fanno stare bene anche senza il tacco 12.
Fotografia
Amo fare fotografie anche se solo con l’iphone.
Il mio istagram è a disposizione per voi (sempre nick azzetazeta).
Vedo luoghi, oggetti, panorami, scorci e mi fermo a fotografare. Non resisto.
I panorami con i cieli tempestosi poi sono i miei preferiti.
Tra l’altro credo proprio che fare belle fotografie sia una questione di “occhio” e di percezione del risultato finale ancor prima dello scatto.
E’ evidente che chi fotografa con un macchina fotografica, obiettivi, grandangoli, esposizioni e tutto il resto farà foto migliori delle mie, ma il taglio di una foto, la scelta della collocazione di un oggetto inquadrato, l’esatta proporzione fra cielo e terra in un panorama io lo sento innato quindi, anche se in modo assolutamente artigianale e hobbystico, soddisfo questa passione quotidianamente.
Guidare
Un’altra cosa che mi piace moltissimo è guidare, quando guido i miei pensieri sono liberi, sono sereni, soprattutto se posso guidare in strade secondarie, con tante curve, con tanto panorama. Amo guidare ma amo anche viaggiare con mio marito, pilota eccezionale, che mi fa stare tranquilla ovunque andiamo, lenti o veloci. Da buon ex rallysta ha una guida sicura che mi fa stare bene e in pace con il mondo. La strada per me è piacere non noiosa attività indispensbile fra un luogo e l’altro.
Sciarpe e foulard
Sono una passione indispensabile.
Odio gli spifferi e le correnti d’aria.
D’inverno perchè è freddo, d’estate perchè c’è l’aria condizionata io devo sempre avere la mia sciarpa, leggera o pesante che sia, al collo.
Una abitudine quotidiana a cui non posso rinunciare, non mi vedrete mai uscire senza, ho sciarpe per ogni occasione, normali o eleganti, leggere o pesanti, colorate o monocolore, adatte ad ogni abbigliamento.
Qualcuna è anche servita a nascondere la cicatrice che ho sul collo a causa di una tiroidectomia, e nasconderò nel tempo così anche le rughe, oltre a salvare la mia gola e la mia cervicale.
Queste sono le prime cose che mi sono venute alla mente per descrivermi, quelle che mi contraddistinguono e mi accompagnano nel quotidiano.
E voi?
Fatemelo sapere, se volete, nei commenti.
Ed eccovi il link al blog di Valeria che ha ispirato questo post e che ringrazio.
Gynepraio #9cosedime
Comincia la discussione