Snapchat (cosa si potrebbe cambiare)

Sono due mesi che utilizzo snapchat e credo sia ora di fare alcune considerazioni.
Dati di fatto:
Se vogliamo che tutti vedano i nostri snap dobbiamo per forza scegliere (dalle impostazioni) la visualizzazione libera a tutti (chiunque), perchè se scegliamo solo “amici”, smettendo di seguire qualcuno anche lui non potrà più vederci.

Esiate anche la modalità “personalizza” per impedire di vedere la nostra storia ad alcuni account che ci paiono sospetti ma che non vogliamo bloccare (in questo modo infatti potranno mandarci un messaggio in chat). Anche in questo caso però se scegliete di non seguire più qualcuno nemmeno lui vi vedrà più.

L’unico modo per seguire persone interessanti è il passaparola, per questo abbiamo inventato un meccanismo simile a quello degli FF (follow friday) su twitter consigliando a chi ci segue altri account interessanti da seguire.
Se utilizzate altri social potrete pubblicare il vostro snapcode oppure pubblicizzare ogni tanto il link per raggiungere il vostro profilo snapchat
Per sapere se qualcuno ci segue o meno è sufficiente guardare il suo snapcode, se non vediamo il numero delle sue visualizzazioni, oppure se non vediamo la possibilità di inviargli una chat direttamente dal suo snap, non ci sta seguendo.
 
Problemi e cose che snapchat dovrebbe cambiare:
 
Non c’è modo di fare una ricerca per nome scelto dall’utente (che non è il nick attribuito all’iscrizione) questo è molto  limitante, così come non è possibile cambiare il proprio nick.
Non c’è alcuna possibilità di visionare gli snap delle ultime 24 ore di qualcuno che ci segue (o che vorremmo seguire) per decidere se seguirlo a nostra volta.
Purtroppo, se vogliamo vedere se ci può interessare ciò che dice, dobbiamo per forza seguirlo e poi cancellarlo in seguito.
Non possiamo vedere il totale delle persone che ci seguono (possiamo però per vedere il numero delle persone che guardano i nostri snap).
La chat si cancella automaticamente quindi è opportuno “salvare” i singoli messaggi per evitare di riaprire la chat e non ricordarsi più cosa ci hanno scritto o cosa abbiamo scritto.
Sarebbe interessante l’indicizzazione dei nick o degli hashtag inseriti negli snap.
Insomma snapchat ci vuoi dare un piccolo “motore di ricerca”?
Consigli su cosa possiamo cambiare noi:
Quando menzioniamo qualcuno in uno snap sarebbe buona norma che, oltre ad inviare lo snap alla nostra storia, lo inviassimo in copia anche alla persona menzionata, per evitare che si perda il nostro snap.
Utilizziamo come “nome” (quello che viene visualizzato negli snap), lo stesso del “nome utente” assegnato all’iscrizione,
Sarà più facile farci trovare o menzionare negli snap altrui.
Seguire molte persone diventa un lavoro a tempo pieno, personalmente dovrò smettere di seguire tutti quelli che mi seguono perché non riesco più a guardare tutti.
Da un sondaggio effettuato la sensazione generale è che troppi snap non piacciano.
Occorre che ognuno di noi si autoregolamenti, però è pensiero comune che se qualcuno è particolarmente interessante merita di essere seguito anche se è un po’ logorroico.
Se qualcuno non ci segue e ci interessa particolarmente possiamo inviargli messaggi in chat. 
Se non siamo degli stalker e siamo interessanti potrebbe essere un modo per farci seguire.
Considerazioni personali:
Non mi piace chi fa infiniti tweet delle serate in compagnia in discoteca, concerti o simili.
Credo che questo comportamento ravvisi una certa dipendenza da smartphone.
Inoltre ascoltando gli snap con gli auricolari ogni volta rischio la rottura del timpano.
Allo stesso modo non è bello ascoltare le persone che bisbigliano perchè occorre alzare il volume rischiando il timpano allo snap successivo di chi snapchatta in discoteca…
A questi consiglio l’acquisto di un microfono potranno parlare a voce bassa senza però rischiare di non essere sentiti.
Non mi piace chi fa snap al lavoro lamentandosi continuamente del proprio lavoro, dei colleghi, del datore di lavoro.
A questi dico: “Siete proprio sicuri che il vostro datore di lavoro o collega non si facciano prima o poi un account anonimo per ascoltarvi? (o magari non lo stiano già facendo?)… meditate lavoratori… meditate…
Non mi piace chi usa snapchat mentre guida, un attimo di distrazione può significare la vita di qualcun altro o la propria. Ne vale davvero la pena per una manciata di snap?
Per chi ama i monologhi consiglio senz’altro l’utilizzo di Periscope, i video non hanno limite, possono essere visionati per 24 ore e non è necessario ogni 10 secondi iniziare un nuovo snap, mettere di nuovo il filtro ecc.
Il riscontro sull’ascolto è immediato e possiamo interagire con chi ci segue.
Varie ed eventuali:
Inserirò aggiornamenti a questo post, mano a mano che mi si presenteranno situazioni nuove, quindi sono ben accette le vostre segnalazioni o consigli.

Potrebbero interessarvi anche:

Snapchat istruzioni per l’uso

Periscope istruzioni per l’uso

Periscope pro e contro

Vuoi ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un articolo? Iscriviti qui e unisciti agli altri 19 iscritti!

Comincia la discussione

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.