La Partita del Diavolo (libro)

Ho letto con grande curiosità il libro uscito dall’incontro delle menti di Roberto Renga e Chiara Bottini.
Roberto Renga, autore e giornalista sportivo, non è nuovo nella veste di scrittore, ho avuto anche il piacere di conoscerlo personalmente e mi è parso persona colta e dotata di grande comunicativa e simpatia.
Chiara Bottini, consulente, autrice, blogger, che ancora non ho potuto incontrare, mi ha affascinato con i suoi pensieri condivisi sul noto Social Twitter e sul suo Blog che seguo da tempo.
Dichiara di essere una delle poche donne a capire il fuorigioco e questo senz’altro ci accomuna.
Ho letto le 184 pagine del libro in una sola giornata.
NO, non ho fatto un corso di lettura veloce e SI ho letto ogni pagina.
Il racconto parte e trova il suo sviluppo attorno alla tragedia avvenuta allo stadio Heysel di Bruxelles il 29 maggio del 1985 (tra poco il triste anniversario) dove morirono 39 persone di cui 32 Italiani.
É un libro di fantasia che racconta però realtà che ruotano attorno al mondo del calcio e non solo, potere, violenza, teppismo, suspense … e non manca nemmeno l’amore.
Mi ha colpito molto la scelta di descrivere le scene mano a mano che vengono raccontate. Come se ci trovassimo di fronte ad un possibile copione di film. Film che, per la trama di questo libro, ci potrebbe stare benissimo.
Immaginate una scena che compare dal buio e che nel buio torna finito il capitolo per accendere i riflettori su un altro luogo e un altro contesto.
Flash di ciak – azione che, legati strettamente fra loro ci raccontano con ritmo incalzante, passo dopo passo, la storia. Con le figure di protagonisti e comparse ben delineate. Quasi reali.
Non ho potuto smettere fino a quando il libro non è finito.
Nessuna anticipazione dunque. Nessuno spoiler.
Solo una delle frasi che mi hanno colpito e merita di chiudere questo mio commento da lettore qualunque.
“… Chi ha potere, chi muove folle, chi non ha paura la mette agli altri e si arricchisce…”

Vuoi ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un articolo? Iscriviti qui e unisciti agli altri 19 iscritti!

Comincia la discussione

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.