Ho letto con grande piacere il libro scritto da Alessandro Spolvi, simpatica conoscenza romana di Twitter.
Il libro, che racconta alcuni episodi della vita di Alessandro, è lo specchio della vita di una volta.
Il tono è allegro, lieve e ci fa conoscere il carattere dell’autore.
Sono narrati episodi degli anni sessanta e settanta, descritti gli usi, le abitudini, l’abbigliamento, la vita stessa.
Sono narrati episodi degli anni sessanta e settanta, descritti gli usi, le abitudini, l’abbigliamento, la vita stessa.
Quella stessa vita che ho vissuto quando ero ragazza.
Per chi ha la mia età e ha quindi conosciuto quegli anni, troverà nel racconto tanti piccoli particolari che immediatamente metteranno in moto i ricordi e tanta nostalgia.
Per chi è giovane, invece, questo libro potrà far rivivere quello che certamente i suoi genitori gli avranno raccontato e si renderà conto di quanto è cambiato il quotidiano nello spazio di poche decine di anni.
Vi sembrerà incredibile, ad esempio, che la televisione prevedesse un canale solo e per alzare il volume ci si dovesse alzare dalla seggiola.
Ringrazio dunque Alessandro per le emozioni che mi ha suscitato e per la stima reciproca che ci accomuna nelle conversazioni sui Social.
Comincia la discussione