Oggi vi parlerò di tre ristoranti, molto diversi fra di loro, ma nei quali vale la pena andare se volete mangiare (e bere) bene a Parma, tre ristoranti che io frequento abitualmente e non mi deludono mai.
Trattoria “Locanda Mariella”
Situata a Fragno, nelle vicinanze di Calestano nella zona montana della provincia di Parma, è un posto accogliente e per me è come andare a casa di amici. Guido e la Mariella infatti riescono sempre a farvi sentire a vostro agio con la loro passione per il cibo e per il buon bere.
I piatti che propongono sono tipici della nostra cucina con attenzione alla leggerezza e digeribilità e con materie prime accuratamente selezionate. Troverete piatti che non vi stancherete mai di ordinare: la stupenda mortadella fra gli antipasti, la polentina con il tartufo (quando è stagione) gnocchi, lasagne, anolini, tortelli di patate, il roast-beef, il maialino arrosto, la punta di vitello, golosi dolci e tanto altro.
Affidatevi ciecamente a Guido per la scelta dei vini che vorrete accompagnare alle vostre pietanze, Mariella e Guido dedicano parte del loro tempo alla ricerca di Cantine e aziende anche di piccole dimensioni che producono vini particolari e “di nicchia” che non potete non assaggiare, in particolare troverete una selezione di Champagne che definirei unica, noi ogni volta ci innamoriamo di un nuovo prodotto e non ci stanchiamo mai di ascoltare la descrizione di ogni bottiglia che Guido ci racconta con competenza e poesia.
Il servizio è impeccabile in qualunque giorno della settimana, domenica a pranzo compreso, ma se volete gustare a pieno tutte le caratteristiche dell’ospitalità di Mariella e Guido, vi consiglio di andare in un momento tranquillo, magari durante la settimana o la domenica sera.
Sconsiglio tavolate esagerate, il locale è grande ma trova la sua giusta dimensione con tavoli di 2/4/6 coperti, anche se hanno una saletta dove creare tavolate un po’ più lunghe e d’estate una stupenda e fresca veranda che potrà permettervi di gustare i loro piatti dimenticandovi dalla calura della città.
Giorni di chiusura sono il lunedì e il martedì, non dimenticatevi di prenotare se volete trovare posto allo 0525 52102.
Il costo dipenderà ovviamente e soprattutto da quello che berrete ma il rapporto qualità prezzo sarà decisamente onesto.
Trattoria “Antichi Sapori”
Questo ristorante si trova a Gaione, frazione alle porte della città, lungo la strada che porta da Parma a Felino, è grande e con tante sale che permettono piccoli tavoli ma anche cene di gruppo, alcune sale infatti si prestano per compleanni e riunioni conviviali di più persone. D’estate ha un capiente spazio all’aperto.
Davide, Patron e anche chef vi accoglierà nel suo locale con una gentilezza difficile da trovare e una disponibilità incredibile per qualunque vostra esigenza.
Il personale vi offrirà un servizio garbato e sempre cortese.
I piatti sono quelli della cucina Parmigiana, i sempre presenti Tortelli d’Erbetta, gli anolini, i risotti, i salumi, la punta ripiena oltre alla novità di alcuni piatti che esplorano il nuovo e che lo chef Makoto ci propone ogni volta.
Personalmente ho pranzato in coppia, con amici e ho organizzato anche un paio di feste di compleanno in una sala che mi ha permesso di raccogliere una ventina di persone per una cena in tranquillità e riservatezza.
I prezzi sono più che onesti. Il giorno di chiusura è il martedì.
Trovate informazioni più dettagliate nel loro sito Trattoria-antichisapori.com
Consiglio prenotazione al 0521-648165
Ristorante “Al Vèdel”
(le Vedole – Podere Cadassa)
Il locale è grande e permette qualunque tipo di cena: di coppia, d’affari, conviviale.
Una caratteristica che vi farà innamorare di questo Ristorante sono le sale di stagionatura (in particolare culatelli) che i titolari avranno il piacere di farvi visitare e che vi lasceranno a bocca aperta. Sale dove potrete addirittura organizzare un aperitivo in compagnia per poi proseguire la cena all’interno del ristorante. Una scenografia perfetta.
L’accoglienza dei proprietari è incredibilmente cortese e professionale e il personale, competente, vi offrirà un servizio impeccabile sia che siate in due o in 60 infatti la capacità di gestire anche i grandi numeri senza alcuna sbavatura è sicuramente uno dei loro punti di forza.
Un’ottima selezione di vini che Marco vi racconterà con grande competenza offrendovi sempre il vino giusto per le pietanze che avrete ordinato e seguendo il vostro gusto.
Cibo di buona qualità ben curato e perfettamente impiattato, selezione di culatelli e altri salumi per la scelta del vostro antipasto, piatti tradizionali con sconfinamento in alcuni piatti di mare, menù alla carta e alcuni menù degustazione vi offriranno tutto quello che potete desiderare da un pranzo o una cena. Un carrello di formaggi sapientemente descritti che non potrete rifiutare e non mancherà un’ottima selezione di dolci che appagheranno prima i vostri occhi e poi il vostro palato il tutto con un buon rapporto qualità prezzo.
Chiusura lunedì e martedì
Consigliata la prenotazione: 0521-816169
Il loro sito internet: Ristorante Al Védel
Spero di avervi dato qualche interessante suggerimento e chissà che non ci vediamo in uno di questi ristoranti un giorno o l’altro.
Vado…. mi è venuta fame…
Comincia la discussione