Iphone 6 Plus recensione personale

 

Ringrazio Steve Jobs e la Apple che scelgono come periodo di presentazione dei nuovi prodotti settembre, il mese in cui cade il mio compleanno.
Essendo donna tecnologica ho avuto in regalo ciò che desideravo, un nuovo Iphone 6 plus.
Il nuovo iphone 6 infatti, pur essendo veramente elegante e un po’ più grande rispetto al 5s, non mi forniva la larghezza dello schermo che volevo per utilizzare l’iphone a tutto campo anche per la lettura delle mail e l’utilizzo dei social, per poter evitare di portare in borsa l’ipad mini ogni giorno.
Sono anni che utilizzo prodotti Apple, e per la prima volta dalla scomparsa di Jobs ho sentito il desiderio di acquistare il nuovo iphone. Negli anni scorsi, infatti, ho sostituito il telefono quando necessario ma senza il desiderio vero di avere qualcosa di nuovo e di bello.
Invece questo nuovo iphone così diverso dai precedenti mi ha attirato particolarmente.
Applaudo alla velocità e puntualità dell’Apple Store nell’inviare il prodotto e gli accessori che avevo ordinato on line, non ho fatto la coda, ho solo aspettato qualche giorno per averlo.
Aspetto
Alla vista l’impressione immediata è di grande robustezza nonostante la linea veramente elegante tipica dei prodotti Apple.
Lo schermo è bello e appare veramente robusto e antigraffio così come antigraffio è la parte esterna posteriore. Le impronte delle dita non si depositano sullo schermo salvo che non siano unte o sporche. E’ più stondato, molto sottile e leggero.
La grandezza (5,5 pollici) non ne fa un telefono da taschino, nonostante questo io lo trovo discretamente maneggevole, l’ho dotato di una sottilissima cover antiscivolo per una migliore aderenza,  che nulla toglie però alla sua eleganza. L’ho fatto perché ho il timore di essere maldestra nell’uso di una nuova dimensione, ma vi assicuro che l’utilizzo senza cover protettiva non crea alcun problema.
Non l’ho infilato nella tasca posteriore dei jeans per vedere se si piega, credo che anche se mi sedessi sull’ipad mini con un po’ di impegno riuscirei a romperlo comunque, ho provato invece a stressarlo infilandolo nella mia borsa da “Mary Poppins” a contatto con qualunque oggetto, chiavi comprese, e ne sta uscendo indenne al 100%.
Utilizzo
L’utilizzo con una mano sola è abbastanza agevole, non sento l’esigenza di utilizzare la funzione – peraltro comoda – di abbassare le icone superiori nella metà inferiore dello schermo (con un doppio sfioramento del tasto home) per raggiungerle senza spostare la mano nella presa del telefono, io lo lascio scorrere leggermente nella mano e raggiungo le icone che mi servono, ma credo che sia una abitudine personale.
La risposta alla pressione è immediata. Nessun problema allo spostamento del tasto di spegnimento sulla destra dell’apparecchio. Personalmente ritengo che avrebbero tranquillamente potuto lasciare dov’era che non avrebbe creato alcun problema.
Nessun “fastidio” all’obiettivo della fotocamera leggermente in rilievo, non si percepisce affatto.
Le fotografie sono di ottima qualità, comoda la funzione “Time-lapse” che vi permetterà di fare filmati “velocizzati”, poi la possibilità di impostare un tempo di ritardo per l’autoscatto peremettendovi  le foto in compagnia e permettendo ai più fanatici una nuova frontiera del selfie …
Durata Batteria
Confesso che i primi due giorni mi ero preoccupata della durata della batteria, che mi pareva inferiore alle promesse, poi ho scoperto che è sufficiente disattivare invasive localizzazioni che Apple ha inserito dal firmware iOS8 per avere una durata superiore a quella dell’iphone 5 e mi riferisco in particolare alle localizzazioni preimpostate (impostazioni – privacy – localizzazioni) di Servizi di Sistema quali: Suggerimenti Spotlight – Posizioni Frequenti – iAd da posizione – diagnosi e uso – traffico che non sono utili a noi ma a chi ama controllare quello che facciamo. Un controllo alla luminosità dello schermo e altre localizzazioni per app scarsamente utilizzate e alla scelta delle notifiche push-up delle app  mantenendo solo quelle indispensabili può aiutare non poco.
Inoltre se state seduti in ufficio per la maggior parte della giornata, a poco vi serve la calibrazione bussola e la calibrazione di movimento che sono utili invece per geolocalizzarvi quando siete in movimento e/o utilizzate delle app che necessitano della localizzazione.
Ricordate anche che l’ottima funzione che permette “Trova il mio iphone” attiva la localizzazione in automatico dichiarando l’iphone come “smarrito” anche se le localizzazioni fossero disabilitate.
Ma per tutte queste informazioni vi rimando a chi meglio di me ha recensito sul web le possibilità di risparmiare batteria.
Un suggerimento agli sviluppatori delle app: perché non permettere (come già alcune app permettono) di attivare la funzione di localizzazione solo in caso d’uso della app?
Problemi
L’unico problema che ho riscontrato al momento, ma che pare dipendere più da iOS8, è la mancata connessione al bluetooth della macchina. Ho letto infatti persone con iphone 5 che hanno avuto in precedenza lo stesso problema con alcune marche di automobili.
Io ho risolto reinserendo la sim sull’iphone 5s che avevo in precedenza, disconnettendo il dispositivo e riconnettendo dopo aver reinserito la sim sul nuovo Iphone 6 plus.
L’auto mi riconosceva infatti il nuovo dispositivo come vecchio dispositivo e creava dei problemi di connessione.
Consiglio: prima di installare iOS8 sarebbe opportuno disconnettere il telefono dal dispositivo remoto e soprattuto è obbligatorio farlo prima di ricaricare i dati su un nuovo iphone direttamente da un vecchio salvataggio, provvedendo poi a riconnettere il dispositivo dopo aver scaricato il nuovo firmware.
 
Costo
Nulla è cambiato. L’iphone è un oggetto del desiderio piuttosto costoso, ma ho fatto un “giro” sul web per verificare il costo di altri smartphone di pari livello e non è che poi ci sia questa grande differenza di prezzo. Per esempio l’iphone 6 plus base costa 780 euro contro i 689 del Samsung Galaxy note 4. Non sono però in grado di giudicare le prestazioni non possedendo un Galaxy Note. Se la Samsung vuole fornirmene uno da testare sarò ben lieta di valutare obiettivamente le differenze. 🙂
Per ora nessuno smartphone o tablet ha attirato tanto la mia attenzione da  desiderare di acquistarlo tradendo la Apple, così come invece mi accadde ai tempi con il primo iphone che mi fece abbandonare Nokia che mi aveva dato per tanti anni grandi soddisfazioni fino al mitico comunicator.
 
Impressione finale
Ottimo l’impatto visivo e di oggetto “desiderio” come Jobs voleva. Ottime le prestazioni in linea con le precedenti versioni di cellulari prodotti dalla Apple.
In sostanza, se potete, ve ne consiglio l’acquisto.

Vuoi ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un articolo? Iscriviti qui e unisciti agli altri 19 iscritti!

Comincia la discussione

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.