Ho partecipato per il secondo anno consecutivo alla “Festa della Rete” ( #FdR14 ) che ha sostituito, almeno nominalmente, il Blogfest a cui avevo partecipato anche l’anno scorso.
Spalmata su tre giorni, densa di avvenimenti e incontri. A occhio direi anche meno frequentata rispetto all’anno scorso, forse i blogger si sono offesi per il cambio di nome della manifestazione che era Blogfest? 🙂
Purtroppo ben poco sono riuscita a seguire per la evidente contemporaneità di alcuni eventi in scaletta.
Rimpiango la Fiesta al Caffè, che veniva consegnata alla Accettazione l’anno scorso, sostituita da un fighissimo contenitore “salvafreschezza” per yogurt Danone … ma senza yogurt dentro.
Venerdì il maltempo l’ha fatta da padrone e un freddo che raramente ricordo di aver sentito all’inizio di settembre ha limitato i miei spostamenti.
Per fortuna sabato e domenica il sole ci ha accompagnato e rallegrato.
La mia Festa della Rete, in realtà , è stata incontrare proprio gli amici conosciuti in Rete e in particolare su Twitter con i quali ho condiviso tutti i tre giorni.
Non intendo fare una cronaca dettagliata, annoierei anche i più pazienti lettori, vi cito solo alcuni momenti salienti della mia permanenza a Rimini.
Prima di tutto mi sono persa, purtroppo, Rudy Bandiera e la sua Smart sponsorizzata “Una macchina per Rudy” così come Paolo Attivissimo (Disinformatico) che ho anche scoperto seduto al tavolino di fianco mentre mi facevo un aperitivo e che ho riconosciuto solo alla fine.
(Foto aggiornate ne abbiamo?)
Ho però assistito ad un incontro con una Lia Celi in veste insolita di moderatrice.
Momento clou della manifestazione le premiazioni #MIA14 Macchianera Italian Awards – con intermezzo di premiazioni del TwitterPride  (quest’ultima votazione organizzata in modo un po’ confuso all’ultimo momento).
L’insieme, vi confesso, mi ha lasciato un po’ perplessa.
Prima di tutto l’orario previsto per la Premiazione era le 21.
Per riuscire ad arrivare per tempo e sederci comodamente ci siamo diretti a teatro intorno alle 20, saltando la cena  (decisione per me dolorosissima).
La sala è rimasta chiusa al pubblico fino ad oltre le 21,30 per motivi a me sconosciuti.
Chiaro è che le persone che arrivavano alla spicciolata hanno iniziato ad accalcarsi nel foyer creando un ammasso indistinto di persone urlanti e accaldate con aumento del tasso di umidità in modo esponenziale e, per quanto mi riguarda, rischio di malore.
Mi chiedo se un servizio d’ordine poteva servire a qualcosa.
Vorrei omettere la parte in cui sono arrivati alcuni ragazzi appartenenti ad una “Comunity” candidata al premio urlando cose tipo “Vinciamo a tavolino… e saltiamo tutti… ecc.” che mi hanno regalato uno dei veri momenti di ilarità durante la premiazione visto che non hanno vinto.
La premiazione si è svolta comunque senza intoppi in una sala gremita e con parecchia gente in piedi, ma anche senza alcun momento degno di nota. Purtroppo tutto era troppo tirato come tempi e non è rimasto spazio per quasi nessun commento da parte di chi ritirava i premi. Insomma un film girato con l’acceleratore. Peccato. Davvero peccato. Credo che qualcosa andrebbe rivisto.
Ho notato più presentatori che premiati e a questo proposito applaudo la sempre bellissima Andrea Delogu, un Carlo Gabardini sempre gay (l’ha ribadito più volte durante la serata nel caso qualcuno lo avesse dimenticato) e un inaspettato Comeprincipe in veste di presentatore della premiazione dei TwitterePride dotato di grande ritmo e dimestichezza che lo titola (sempre a mio parere) a fare molto di più in questo campo.
Mi è dispiaciuto moltissimo per gli amici del Lolington Post canditati nella sezione “Comunity” (anche se, a mio parere, non so quanto possa essere considerata comunityla loro categoria) che non hanno vinto alcun premio, ma c’erano nomination eccellenti che sospettavo avrebbero vinto alla grande per varie ragioni.
Se desiderate vedere la Premiazione la trovate comunque a questo link:
Domenica l’imprevisto spostamento di luogo dell’atteso intervento di Azael ha gettato nello sconforto più persone, per fortuna è stata trovata una nuova location permettendoci di seguire la esplosiva presentazione del suo “Vangelo di Azael”.
Devo ringraziare pubblicamente il ristorante Dalla Saraghina che ha provveduto al nostro sostentamento accettando la nostra invasione (eravamo sempre non meno di una quindicina) ad orari improbabili, cena oltre la mezzanotte e pranzo oltre le 14.
A loro va la mia riconoscenza per la disponibilità e anche per l’ottimo cibo. In particolare il Fritto “senza spine” è una cosa meravigliosa.
Ultimo appunto: non mi è sembrata una genialata la concomitanza della Festa della Rete con la MotoGP a Misano. Ovviamente Treni sovraffollati, autostrada intasata, Casello Rimini Nord chiuso e per quanto mi riguarda processione in coda fino a Modena.
Infine ringrazio e abbraccio ancora una volta i miei amici di Twitter quelli già conosciuti e quelli finalmente incontrati (una volta si chiamavano amici di penna) con i quali ho passato tre giorni in allegria. Perdonate già da ora chi dimenticherò, purtroppo la confusione mi potrebbe far dimenticare qualche nick dei presenti.
In particolare abbraccio @Egizia @lddio @VentoTagliente @FranAltomare @Gplexousted @LaPausaCaffè @Architerso @LiaCeli @RobGrassilli @diodeglizilla @Geakaren @Comeprincipe @alessandrabacci @IdeeXscrittori @Luca_Preziosi @Gusions e plaudo agli inaspettati incontri con @PaolaFantini @MogliedaUnaVita @Silviagar_ @SerafinoBandini che mi ha anche commosso e altri che forse vogliono mantenere l’anonimato.
Ringrazio @DanaVivaldi che ci ha fatto un selfie con un apparecchio stupendo.
Assenti gli amici @guidofruscoloni (che era pure premiato)  @Zziagenio78 (che poteva delegare me al ritiro del premio vista la vicinanza… così avremmo assistito ad una esilarante caduta dal palco della sottoscritta e ci saremmo pure fatti una risata aggiuntiva….) e @BonnieLaCozza (che partorirà una bambina già in età scolare se aspetta ancora un po’)
E naturalmente ringrazio mio marito che mi supporta e sopporta in queste trasferte social.
Un po’ di foto:
(non è che eravamo sempre a tavola…. ma a tavola c’eravamo tutti….)

Queste foto sono di Azael, ma visto che io sono ritratta in entrambe le prendo a prestito.
Bel tempo venerdì …
Rendo l’idea del freddo che faceva?
Siedo alla Destra di lddio (la sua luce abbagliante ha fatto chiudere gli occhi a VentoTagliente)
Con Egyzia
Foto di DanaVivaldi
Ancora un bacio saffico fra due amiche
Mi sento socia onoraria
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Comincia la discussione