Mi si chiede perché ogni tanto io parli di defollow, con questo post cerco di spiegarvelo.
Davanti a tutto metto la assoluta libertà di ognuno di muoversi come meglio crede, quello che segue altro non è che una elencazione delle dinamiche che ho notato durante la mia permanenza su twitter.
Il defollow, previsto giustamente tra le opzioni di twitter, al pari del follow dovrebbe avere un significato univoco:
Follow: mi va di leggere quello che scrivi
Defollow: non mi va più di leggere quello che hai da dire
In realtà il meccanismo del defollow è un po’ più complesso di questa semplice equazione a causa di comportamenti messi in atto da alcune persone che frequentano il social, comportamenti in cui ciascuno di noi si è imbattuto o che ha praticato a sua volta.
Defollow: non piace quello che scrivi (magari fosse sempre così)
Defollow da sfinimento: menzioni su ogni tweet – inserimento in “trenini collettivi” ecc.
Defollow anti DM: per evitare che il lui o lei della situazione esageri con i messaggi privati, se non la capisce con le buone potrebbe capirlo con un defollow.
Defollow da ricerca di followback se il followback non è ottenuto in un breve tempo variabile segue l’inevitabile defollow.
Defollow da mancata visibilità:
(chi cerca visibilità con la menzione pubblica e i retweet, segue spesso chi aumenta il proprio ego e defollowa quando non servi più allo scopo. Di fatto quello che hai da scrivere non gli è mai realmente interessato)
Defollow da inutilità: ti seguono perché dialoghi con un vip/tweetstar ed attraverso di te sperano di ottenere altrettanto, se non li agevoli nell’impresa il defollow è assicurato
Defollow selvaggio una volta ottenuti un discreto numero di follower smettono di seguire diversi account per arrivare all’ambita cifra di pochi following “così fa molto tweetstar”
(mi riferisco unicamente a chi vuol fare il fenomeno trasformandosi in una notte in una potenziale tweetstar, chi invece decide di seguire pochi following per ragioni pratiche ha la mia assoluta comprensione perché non è facile seguire tante persone, anzi in molti casi diventa quasi impossibile)
Defollow tattico post-premio : ti seguono dopo che hai preso le loro difese in una disputa come una specie di ringraziamento e, quando dopo un tempo ragionevole, non servi più ti defollowano perché non gliene frega poi molto di te.
Defollow tattico punizione: Ti defollowano dopo che hai detto la tua in una disputa prendendo le parti dell’ipotetico “avversario” … una specie di: “non gioco più con te e non ti presto più i miei giocattoli”
Defollow di isolamento: Qualcuno parla male di te in DM e il fine ultimo dello screditarti è convincere altri del defollow della persona scomoda, della serie “non gioco più con te e non lo faranno nemmeno tutti i miei amici”
Defollow di isolamento collettivo: ti defollowano perché segui uno – solitamente molto conosciuto – che gli sta antipatico, così a titolo di punizione “eliminano” dalla loro TL tutti i “seguaci” di Mister o Miss X della serie “o con me o contro di me”.
Defollow di fraintendimento: Dopo una possibile discussione defollow per stizza e impulsività. Questo tipo di defollow può rientrare.
Defollow di attenzione: Ti defollowano e rifollowano più volte per attirare la tua attenzione.
Defollow varie ed eventuali
(ditemi i vostri pareri sulle dinamiche dei defollow ed aggiungerò volentieri a questo post le vostre indicazioni.
Defollow da due di picche
Quando ci provano e non ci stai e passi da Venere della scrittura a illeggibile ( @_Vale_ria_ )
Quando ci provano e non ci stai e passi da Venere della scrittura a illeggibile ( @_Vale_ria_ )
Naturalmente fa parte dell’animo umano rientrare in questi meccanismi della pratica del defollow, sta a ognuno di noi capire quando il defollow è sacrosanto e quando è messo in atto da fenomeni di distorsione della realtà e dal considerare Twitter e le persone che lo frequentano in modo eccessivo rispetto alla reale valenza che questo social ha o dovrebbe avere.
Altro capitolo meriterebbe il “blocco” ma questa è un’altra storia anche se spesso il blocco segue a ruota il defollow in alcuni dei casi sopra indicati.
Aspetto i commenti e aggiunte.
Silvano C. ha voluto “commentare” con un post sul suo blog.
Volentieri aggiungo alla mia analisi il suo pensiero:
Clicca QUI
Comincia la discussione