Le liste “private” di Twitter

Oggi ho scritto un tweet che ha incuriosito molte persone.
Il tweet parlava di liste di twitter ed in particolare di liste “nascoste”.
Avevo già scritto un post che parlava delle liste di twitter, quindi mi limiterò a copiarvi il link.
Relativamente al fatto che si possano creare liste non pubbliche, pensavo fosse conosciuto da tutti.
E’ evidente che la mia lista “Parmigiani” o la mia lista “amici” non interessi a nessuno in modo pubblico, allo stesso modo  molti usano liste pubbliche o private per raccogliere in un unico elenco tutti i following appartenenti ad una stessa categoria.
Non dimentichiamo che, alcuni account di twitter che hanno l’abitudine di fare con tutti followback, è impossibile che possano seguire veramente tutti, questi quindi avranno con ogni probabilità creato una loro lista privata che costituirà la loro TL con gli account che vogliono realmente leggere, oppure siete davvero convinti che @insopporabile segua oltre 30.000 persone, @lddio 142000,  il @dlavolo 80000 e il @TristeMietitore 57000. Impossibile no?
Poi ci sarà sicuramente chi avrà creato liste private per seguire qualcuno senza farsi accorgere e qui, i motivi, pensateli voi. Non tutti sono malvagi. Almeno spero.
Comunque le liste sono un ottimo strumento di Twitter e per una che ama catalogare e tenere in ordine come me, sono indispensabili.
L’app. che mi ha dato maggiore soddisfazione per creare e seguire le liste è sicuramente Tweetbot, come ho avuto più volte modo di segnalarvi. Questa app, infatti, vi permette di vedere a colpo d’occhio per ogni utente il totale delle liste in cui è inserito. Se andate a vedere l’elenco delle liste vedrete che quelle pubbliche, spesso, sono inferiori al numero totale. La differenza, evidentemente, è dato dalle liste private in cui l’utente è inserito.
Le liste per me vogliono anche dire “gradimento” sbircio spesso in quali liste è inserita una persona per sapere se potrebbe piacermi.
Ho la fortuna di essere inserita in tante liste e approfitto di questo post per ringraziare i follower che l’hanno fatto.
Ora non indugio oltre e vi segnalo il link in cui potete leggere tutto sulle liste, compresa la possibilità di inserire voi stessi in una vostra lista.
Buona lettura.

 

Vuoi ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un articolo? Iscriviti qui e unisciti agli altri 19 iscritti!

Comincia la discussione

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.