
|
Come eravamo…
(sono foto di foto la qualità è pessima) |
Quest’anno ho festeggiato il mio ventesimo anniversario di matrimonio così, visto che al giorno d’oggi non è facilissimo restare insieme così tanto tempo, abbiamo deciso di concederci qualche giorno di riposo.
Un piccolo viaggio relax ed eno-gastronomico, luogo scelto la Toscana con sconfinamento in Umbria.
Per voi una piccola “recensione” dei luoghi dove ho soggiornato e mangiato, se mai vi trovaste a passare da quelle parti.
Perdonerete la qualità delle foto, ma sono state fatte al momento, senza nessuno studio del particolare, così come i miei occhi vedevano.
Il luogo prescelto per il riposo è stato un agriturismo:
“Le Terre dei Cavalieri” a Cortona.
Il posto è veramente bello e le aspettative rispettate.
E’ un luogo situato in aperta campagna e sapientemente ristrutturato, silenzioso, con camere molto spaziose, ognuna con una propria caratteristica. I proprietari cordiali e molto disponibili.
La stagione non era quella che ti fa apprezzare appieno questo magico luogo, l’estate sicuramente permette di accogliere tutta la sua bellezza. Il panorama è comunque superbo ma il campo dei girasoli d’estate, in fioritura piena e osservato dal bordo piscina, deve essere uno spettacolo da togliere il fiato. Merita sicuramente una visita.

Qualche immagine per voi:


Cortona è un posto bellissimo, un paese tutto salite, discese e negozi con oggetti di artigianato locale.
Abbiamo cenato in due locali proprio nel centro del paese:


Il ristorante
“La Loggetta” è un locale molto carino, dove verrete trattati con cortesia e simpatia, i cibi gustati deliziosi e ben presentati. Ottimi primi e altrettanto gustose carni. Voto ottimo, come ottimo il rapporto qualità e prezzo.



La
“Trattoria La Grotta”, è un posto caratteristico, forse un po’ meno ricercato, ma con un personale di sala gentilissimo e dove potrete gustare ottimi piatti toscani, tartufi e funghi quando è stagione.
Ottimo rapporto qualità prezzo,

Per festeggiare il giorno del nostro anniversario i abbiamo scelto n un bellissimo locale “Il Falcolniere” Relais e Hotel a Cortona


Questo posto è molto ricercato, con un servizio accurato, piatti preparati con arte culinaria e impeccabilmente impiattati. Il prezzo è ovviamente superiore alla media, da riservare ad una occasione speciale.






Inevitabile pranzare da Giorgione, “Alla Via di Mezzo” a Montefalco memori della magnifica accoglienza che ci aveva riservato durante il tour eno-gastronomico di #inMontefalco. Siamo riusciti a incontrare Luca Preziosi che ci ha magicamente incasellato fra i suoi innumerevoli impegni. Non potrò mai ringraziarlo abbastanza per la sua stupenda ospitalità.

Giorgione non si smentisce, ama il cibo e lo fa amare a chi lo va a trovare. Imperdibile se passate da quelle parti, anche perché Montefalco merita una visita come, a suo tempo vi avevo raccontato in qui:



Un’altra visita obbligatoria se siete in zona è sicuramente costeggiare le rive del lago Trasimeno.


Vi segnalo un paio di locali in due posti diversi dove siamo stati benissimo e assaggiato ottimo pesce di lago.
il Ristorante “Lido Solitario” a Castiglione del Lago posto spazioso e adatto anche a grandi compagnie
e l’Osteria “Rosso di Sera” a Magione
localino delizioso adatto anche ad una cena più intima.
Prezzi veramente competitivi.


Naturalmente siamo passati da Siena dove ho incontrato amici di twitter: Guido Fruscoloni (che già avevo avuto modo di conoscere) con la sua deliziosa Francesca Pistoiesi e conoscere finalmente la neo-sposa e mitica Bonnie La Cozza.


Con loro abbiamo cenato in un posto caratteristico: all’Enoteca Italiana nella Fortezza Medicea dove era stato organizzato un evento “Mangiappone” con cibi giapponesi e degustazioni di vini e uno sguardo alla esposizione di vini contenuti in questi locali ristrutturati che meritano sicuramente una visita.
Non è mancata la “chicca ” della serata: la foto con il conduttore di Pechino Express: Costantino della Gherardesca.
Insomma un tour in luoghi Italiani d’eccellenza, cibi e profumi delle nostre terre (non dimentichiamo che eravamo in periodo di raccolta delle olive, quindi abbiamo assaggiato anche l’olio “novo”), luoghi che meritano la nostra attenzione e il nostro tempo da passare in modo romantico o con gli amici.


Luoghi che non ho potuto visitare come si deve o visitarne altri altrettanto belli, perché il tempo a nostra disposizione era limitato, ma l’accoglienza è stata così piacevole, da desiderare di tornare al più presto.


Vi lascio, (già se siete arrivati fino a qui, avete avuto una pazienza infinita) spero che possiate fare vostro qualche consiglio contenuto in questo post… buon tour….
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Comincia la discussione