![]() |
http://talentevolution.com |
Ho pensato, si io penso a volte, anzi penso così spesso che i miei pensieri si accavallano e mi fanno un casino in testa che ci vogliono ore per sbrogliarli.
E’ risaputo però che sono un’ottima organizzatrice quindi piano piano li incasello tutti e ne esco vincitrice.
Questo pensiero dicevo, che voglio condividere con voi di twitter oggi, è quando Twitter diventa noioso.
Sono arrivata a una conclusione incredibile. Twitter diventa noioso perché spesso noi stessi lo facciamo diventare noioso.
E come vi chiederete? Perché ve lo chiedete vero?
Ora ve lo spiego, aspettate che ripesco il pensiero dall’ultimo cassetto dove l’ho infilato per riordinare.
Quando entriamo per la prima volta in twitter noi seguiamo persone a casaccio e già questo è sbagliato, nel senso che ci vorrebbe una specie di “istruzioni per l’uso” che ci aiuti nella scelta.
Già non ci capiamo nulla, figuriamoci se capiamo chi sarebbe bene seguire. Io ho realizzato dopo tanto tempo che ci sono una cinquantina di nomi che ricorrono in quasi tutte le liste e quindi ti danno la misura di quanto queste persone siano seguite (e non sempre sono quelle che vengono definite twitstar e hanno migliaia di followers).
Tornando al pensiero iniziale dicevo seguiamo persone a casaccio, e quindi troviamo una umanità varia e eterogenea, qualche persona comune, qualche VIP, qualche Twitstar venerata da tanti, qualche testata giornalistica.
Bene, mano a mano che il tempo passa, cerchiamo di modificare le nostre scelte in base a quello che offre il mercato di twitter, a quello che va per la maggiore e a quello che ci piace di più in base al nostro carattere.
E’ in questo modo che scegliamo la nostra TL ovvero i tweet che vogliamo leggere.
Eliminiamo i provocatori, quelli che litigano sempre, quelli che la pensano in modo opposto a noi e salvo poche eccezioni eliminiamo i VIP (che tanto quelli non rispondono a nessuno), naturalmente eliminare significa defolloware, smettere di seguire (lo dico per i nuovi non si sa mai pensino che devono munirsi di armi atte ad offendere per eliminare fisicamente qualcuno) blocchiamo i più molesti che così non ci possono spiare di nascosto e poi siamo a posto.
Si, siamo a posto.
Abbiamo una bellissima TL, che scorriamo e magari una lista di nomi che seguiamo perché amiamo veramente tanto quello che scrivono, perché sono simili a noi, perché c’è feeling, perché nella vita reale sono quelli che frequenteremmo come amici.
Questo è bene.
Ma sapete anche voi che il sale della vita, il pettegolezzo, lo sbirciare qualcuno che sta litigando per capire chi ha colpa di cosa…. é troppo divertente e quindi, a volte, letti i tweet dei nostri amici che ci fanno sorridere o riflettere o emozionare…. ci annoiamo.
Allora forse abbiamo sbagliato tutto, dobbiamo tenere nella nostra TL alcuni di quelli che sono i provocatori, oppure crearci una lista di persone strane, assurde, un po’ pazze. Ecco in questo modo scacceremo la noia.
Perché se ci annoiamo su twitter, che ci stiamo a fare?
Ecco ho espresso il mio pensiero. Sento che starete già dicendo… “E… a noi…??”
A voi interessava, eravate curiosi, altrimenti perché sareste arrivati fin qui in fondo. Magari io sono uno di quegli elementi da seguire per non annoiarvi… o magari un’amica … chissà?
Torno a pensare.
Comincia la discussione