Il libro “Cinema Olimpico”

Oggi parlo di un libro che ho appena finito di leggere e che voglio consigliarvi: “Cinema Olimpico” di Roberto Porcelli.
Roberto é nato a Bologna nel 1959 ma é cresciuto nella Periferia di Parma (la mia città) oggi é un affermato manager di una multinazionale, ma non ha dimenticato il suo passato, i suoi amici d’infanzia e di adolescenza che ci racconta nel libro.
Sono andata alla presentazione del libro e una delle frasi che mi ha più colpito dell’autore é stata (vado a memoria ma il concetto era quello): “ho scritto questo libro anche perché mio figlio conosca quella parte della mia vita in cui lui non c’era”
Il libro é ben scritto, la storia é scorrevole, e fa rivivere gli anni 60 e 70 passati in una piccola città e in un quartiere considerato da molti non proprio raccomandabile, eppure Roberto ci porta dentro al quartiere Montanara con una lievità e una allegria rara. Descrive perfettamente i giochi, gli scherzi crudi dei ragazzi, le bravate, le amicizie, l’adolescenza, le ragazze, le risate ma anche paure e turbamenti. Attraverso i suoi occhi e i suoi ricordi ci passano via via spaccati di un’epoca, passando anche attraverso tanta musica e trasmettendo a ciascuno di noi memorie dimenticate.
Il racconto é visto come da lontano, da un’epoca più recente in cui Roberto si raffigura durante un viaggio a Dublino, per dare il giusto distacco al passato e qualche giudizio adulto.
Personalmente ho ricordato luoghi conosciuti e frequentati, e tante giornate passate in questa città di Provincia anche se in altro quartiere, mi sento di garantire quindi a tutti i Parmigiani, che abbiano vissuto o meno quei periodi, un tuffo incredibile nel passato ma anche per chi non é di Parma il libro é un’occasione unica per immergersi nei ricordi e nei sentimenti di un’età intensa e non potrà che riconoscersi in certi sentimenti anche se nato in un’altra città.
Il libro é ovviamente in libreria (Aracne Editrice Srl) e lo potete trovare anche su Amazon
Buona lettura.

Vuoi ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un articolo? Iscriviti qui e unisciti agli altri 19 iscritti!

Comincia la discussione

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.