I miei BOERI casalinghi

Quest’estate ho raccolto tanti ciliegioni e ne ho preparato due barattoli sotto spirito. (la ricetta la potete trovare tranquillamente facendo una ricerca con google)

Ho usato l’alcool a 75 gradi perché non fa appassire troppo la frutta ma la mantiene bella soda.

Adesso, che il preparato è pronto, finalmente posso procedere a mangiare queste delizie oppure a fare una variante molto golosa: i Boeri.
Per permettervi di preparare i Boeri casalinghi, quando mettete via le ciliegie nei barattoli dovete ricordare di lasciare il picciolo un po’ lungo o non riuscirete a tenerli con le dita per immergerle nel cioccolato 

Prendete i ciliegioni dal barattolo e metteteli ad asciugare sullo scottex. Non dimenticate di asciugarli perchè altrimenti non vi riuscirà di fare attaccare il cioccolato.
Tritate grossolanamente il cioccolato e mettetelo in un recipiente immerso in un pentola di acqua che farete bollire per sciogliere il cioccolato a bagno maria.

Procuratevi dei pirottini piccoli di carta, li troverete tranquillamente in quei negozi che vendono casalinghi.

Quando il cioccolato sarà sciolto, prendete ad uno ad uno i cigliegioni o le ciliegie sotto spirito  ben asciugate e immergeteli completamente nel cioccolato (che dovrà rimanere immerso nell’acqua bollente o solidificherà), sollevateli piano e lasciate colare un poco del cioccolato in eccesso, poi appoggiateli dolcemente su un foglio di carta oleata e una volta solidificato il cioccolato metteteli nei pirottini.
(Confesso che a volte, quando ho fretta, salto questo passaggio e li metto direttamente nei pirottini, ma voi non fate come me ….)
Lasciateli raffreddare e voilà il vostro dolce goloso è pronto.

Ecco il risultato che otterrete, non saranno belli come i boeri che comprate, ma volete mettere la soddisfazione di averli fatti voi? Sono buonissimi e andranno a ruba. Sono anche una stupenda idea per un presente, quando andate a casa di qualcuno, farete un figurone.

Vuoi ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un articolo? Iscriviti qui e unisciti agli altri 19 iscritti!

Comincia la discussione

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.