Uno dei miei passatempi preferiti è, da sempre, la lettura.
Da quando twitto purtroppo riesco a leggere molto meno, però piano piano sto recuperando, quindi oggi vi voglio parlare di tre libri che ho letto e di cui ho avuto segnalazione proprio attraverso twitter.
Fra le altre cose ho scoperto che posso leggere tutti i libri Kindle scaricandoli anche sull’ipad (esiste infatti una apposita app. scaricabile da iTunes) cosa che mi ha aperto un mondo.
Il primo “IDDIOZIE & DIAVOLERIE” edito da Terra Ferma Edizioni, raccoglie i migliori tweet di @Lddio e @Dlavolo (si scritti proprio così per evitare imitatori) che allietano con i loro tweet la mia TL e quella di altri utenti di twitter.
Il libro nasce per un fine benefico, in seguito al terremoto che ha colpito l’Emilia, il ricavato dell’e-book sarà devoluto interamente alla scuola elementare CarloAlberto Dalla Chiesa di Massa Finalese (Modena) che ha subito pesanti danni dal terremoto.
Per maggiori chiarimenti potete leggere qui:
E’ una lettura fresca che non deve essere spiegata. La sua utilità, oltre che il fine per cui nasce, è strapparci un sorriso indipendentemente dall’umore di quel momento. Per tutti coloro che non hanno letto i tweet di questi stupendi personaggi e anche per coloro che li hanno letti e ne vogliono conservare traccia.
Consigliato sicuramente.
Il secondo libro di cui vi voglio parlare è “Esisto a Momentii” di @NickBiussy altro utente di twitter che ci regala in questo libro alcune delle sue innumerevoli trasformazioni, oltre a parecchi dei suoi tweet migliori.
Un viaggio attraverso un personaggio veramente trasformista, peno di sentimenti, ironia, satira, nonsensi in quello che lui definisce “elucubrazioni” e “un libro difficile”.
Mi permetto di chiedere a Nick di continuare a descriverci questi scorci di pensieri. Meritano di essere letti.
Da leggere poco alla volta, per assorbire bene quello che leggerete. Consigliato.
Il terzo e ultimo libro che vi propongo, per ora, è quello di Guido Fruscoloni (@guidofruscoloni) “Potenziali evocati” che ho acquistato in libreria e scaricato anche formato ebook per averlo sempre con me.
Quello che mi sento di dire è che Guido gioca con le parole in modo sublime e appassionato.
Ho letto questo libro tutto d’un fiato e ho scoperto uno scrittore completo, con una prosa filante, coinvolgente, incisiva, mai banale, piena di ritmo. Temi importanti come la malattia, la morte, la perversione, l’amore trattati all’interno di una trama avveniristica e semplice nello stesso tempo.
Sono certa che Guido ascolterà il consiglio di una semplice lettrice: “Continua a scrivere libri, ti prego, hai una dote rara e non la devi trascurare” Io ci vedo un futuro.
Consigliato a 5 stelle.
Grazie per la vostra attenzione, spero di non avervi annoiato e…. vado a leggere libri…..
Comincia la discussione