Ho avuto la fortuna di ricevere in regalo il nuovo Iphone appena uscito e senza nemmeno fare un po’ di coda.
Premetto che sono affascinata dai “melafonini” che possiedo già dal 3GS.
In precedenza sono stata una affezionata di Samsung e soprattutto di Nokia di cui ho posseduto alcuni modelli del mitico Nokia E 90 (Comunicator).
Dal primo iphone è nato un feeling fra me e la Apple, come succede a tanti, tanto da desiderare di acquistare un Mac anche come PC.
Detto questo, vi dico la mia prima impressione a 24 ore di distanza del nuovo modello dell’Iphone, per l’uso comune e senza avere avuto ancora la possibilità di navigare tutte le applicazioni.
E’ bello, esteticamente molto piacevole da vedere, più sottile e più leggero dell’iphone precedente. Un vero gioiellino.
Il mio è il modello nero, mi dicono (ma non l’ho potuto vedere) che quello chiaro in alluminio sia bellissimo.
Il mio è il modello nero, mi dicono (ma non l’ho potuto vedere) che quello chiaro in alluminio sia bellissimo.
![]() |
Mi diverto con lo sfondo |
![]() |
In equilibrio |
![]() |
I raggi della lampada… |
![]() |
Eccolo ancora di lato |
![]() |
Sottile vero |
![]() |
Il ripristino |
Ovviamente l’ho messo subito in uso e senza nessuna difficoltà ho fatto il ripristino. Notare l’auricolare nella scatolina, carino vero?
Non ho apprezzato molto la modifica di attacco che obbliga a cambiare cavo ogni volta che si carica l’ipad e altri iphone, confido quindi al più presto di trovare l’adattatore per evitare questa noia.
Ho riscontrato subito un maggior nitidezza nei caratteri e nelle icone, caratteristica però che avevo già visto sul 4S. Io infatti possedevo il 4 e quindi le differenze riscontrate sono state maggiori.
L’utilizzo di SIRI in italiano è comodo e intuitivo, riscontro una velocità superiore nel passaggio da una applicazione all’altra e velocità maggiore di navigazione.
E’ più sottile e come già pubblicizzato lo schermo è più grande 4″.
Questa modifica permette di tenere sulla stessa schermata una fila di icone in più e anche la navigazione ne è avvantaggiata, purtroppo, per quanto riguarda me personalmente, il mio pollice fatica a cliccare sulle opzioni/icone nella parte alta dello schermo, se lo tengo come l’ho sempre tenuto utilizzando una mano sola per digitare sulla tastiera e fare tutto il resto, e la mia mano non è piccolissima.
Probabilmente gli uomini faranno meno fatica, oppure il mio modo di tenere l’iphone è diversa da come molti lo afferrano e usano. Vi mostro le foto :
Un appunto, relativo ad un particolare che è già stato reso noto nelle recensioni che ho letto in giro, è che effettivamente è molto delicato. Il materiale con cui è costruito è diverso dall’iphone che possedevo e richiede sicuramente custodia protettiva sia ai lati, nel retro e pellicola trasparente sullo schermo. L’ho infatti infilato in borsetta come ho sempre fatto con gli altri modelli e ho riscontrato alcuni piccoli sfregi sul vetro anteriore. Purtroppo non sono riuscita ancora a trovare le pellicole trasparenti per proteggerlo (che a mio parere dovrebbero già essere incluse nella confezione) quindi devo prestare particolare attenzione a non rovinarlo subito.
Consiglio quindi ad Apple di migliorare questo particolare perché ritrovarsi con un nuovo telefono segnato a 24 ore dall’acquisto non è simpatico.
L’impressione nel complesso è abbastanza buona, anche se migliorabile, credo che chi ha l’iphone 4S non troverà grosse differenze, se non nell’estetica.
Concludo deludendo coloro che si aspettano un aumento della durata della batteria. Al momento non l’ho riscontrata anche se, nota positiva, il tempo di ricarica pare notevolmente velocizzato.
Continuerò nella analisi e vi farò sapere le altre modifiche e implementazioni.
Aggiungo il video girato da IphoneItalia così avrete la possibilità di ascoltare anche la loro recensione:
IphoneItalia Recensione Iphone 5
Comincia la discussione