Oggi voglio parlare di twitstar, facendo una breve analisi di questo fenomeno così discusso.
Io per twitstar non intendo i Vip che bazzicano twitter e nemmeno sto parlando di alcuni soggetti che non sono interessanti ma comprano solo i followers per sembrarlo. Quelli meritano un argomento a parte.
Io parlo di chi ha conquistato il firmamento di Twitter. Semplicemente twittando.
Sono persone, probabilmente comuni, che hanno centinaia di follower (a volte migliaia) e la cui fama è indiscussa. Allora perché parlare ancora di loro vi chiederete? Perché, a mio parere, se ne parla troppo ma a sproposito.
Io penso che il fenomeno “twitstar” lo crea l’utente di twitter seguendo quella persona piuttosto che un’altra, non sono loro che ci chiedono di essere seguiti, non mi piace quindi quando qualcuno scrive: “ma tanto quelli non rispondono a nessuno, ma tanto sono spocchiosi, ma tanto non ti filano, ma tanto se la tirano, ma tanto parlano solo tra di loro”.
Su twitter c’è posto per tutti, ma sapete bene che non tutti sono in grado di attirare l’attenzione delle persone, per farlo ci vuole capacità, un po’ di studio e una discreta dose di esibizionismo.
Ora, se qualcuno diventa una twitstar vuol dire che ha personalità e argomenti. Intendiamoci non intendo argomenti filosofici o da scienziato nucleare, gli argomenti possono essere anche futili, legati a un quotidiano originale o comico oppure anche legati al sesso.
La Twitstar sforna decine di tweet esaltanti, ironici, poetici o scandalosi. E’ per questo che viene seguita. Quindi tanto di cappello a loro, che hanno trovato una dimensione personale che non tiene conto di quanto li circonda e vive di luce propria.
Quindi criticare la twitstar di turno, sempre a mio parere, sembra un po’ la favola della “volpe e l’uva”, ti critico perché non ti posso raggiungere.
Chi critica avrà mai pensato quanto interessante è il proprio dialogo? Si sarà chiesto come mai la twitstar non gli risponde? Sarà che quando legge “ciao” o “buon giorno” o “mi segui” o “mi rispondi” ti ignora perché riceve decine di richieste al giorno così? O perché non trova argomenti interessanti e anche perché diventerebbe un lavoro a tempo pieno rispondere “ciao” e “buon giorno a te” ?
Allora la twitstar non se la tira, ha una corretta dose di esibizionismo e sopravvive tirando avanti per la sua strada, regalandoci bellissimi tweet che ci piace leggere (altrimenti perché seguiremmo) e gestendo un lavoro e una famiglia o quant’altro la vita reale possa riservarle.
Se poi chiacchierano fra di loro, forse è una lobby o un club? In fondo sono su twitter da tempo, si conoscono bene e probabilmente hanno argomenti interessanti da scambiarsi. E quindi?
E’ evidente che nell’Olimpo ci sono anche quelli che sono un po’ spocchiosi ma, come nella vita reale, basta evitarli.
Se non vi va, se vi danno fastidio, c’è un’unica soluzione. Non seguirle.
Comincia la discussione