Premessa: Mi sono iscritta a Twitter nel 2010, ma twitto soltanto da febbraio di quest’anno (2012) in poco tempo ho scoperto le immense potenzialità di questo strumento, e piano piano ho imparato quale può essere il suo uso corretto in base a quello che ognuno vuole da questo mezzo, amicizia, informare, informarsi, cazzeggiare, conoscere gente nuova, spaziare fra i paesi.
Mi ero iscritta con il mio nome e cognome perché io sono quella che vedete, non ho nulla da nascondere, il problema è che non chiamandomi banalmente Maria Rossi, un bel giorno un follower un po’ intraprendente ha iniziato a sciorinarmi varie cose che con una banale ricerca di google si possono ottenere. Nulla di nascosto, anzi anche notizie delle quali vado fiera tipo elaborati pubblicati da vari siti che riguardano la mia professione, iscrizione all’Ordine ecc. Ho realizzato però quanto potenzialmente una persona può “invaderti”. Così e solamente per questa ragione ho scelto l’anonimato.
Premesso questo, ieri ho avuto occasione di leggere e quindi raccogliere per voi alcuni consigli sull’uso di Twitter. C’è una parte “seria” offerta da La Pausa Caffè @LaPausaCaffe che ha scritto un “decalogo” definito #TwitConsiglio e una parte ironica e nata per caso di Federica Vitali @fvitali2 che ha lanciato un hashtag chiamato #seghementaliInTW ovvero tutte le paranoie che alcuni utenti si fanno venire.
La Pausa Caffè è stata informata prontamente:
@LaPausaCaffe ho stellinato tutti i tweet dei tuoi twitconsigli, potrei decidere di metterli tutti insieme sul mio blog citandoti un giorno.
E la risposta che speravo è stata:
@AzzetaZeta va bene! 🙂
Quindi ho ragruppato per voi questi consigli semiseri affinchè ne facciate buon uso.
1. Per essere retwittato scrivi Tweet significativi e senza menzioni. Più è “pulito” e più viaggerà.
2. se volete dei RT scrivete usando gli hashtag in TT. E’ il modo più veloce per farsi notare.
3. seguite @ReTweet_Star, @ritwitto e @toptweets_it , selezionano bei tweet e se siete in gamba vi RT a loro volta..
4. Chi ha tanti followers non ha per forza ragione. E’ solo arrivato prima. Non siate reverenziali o intimoriti.
5. siate editori di voi stessi. Mandare i vostri tweet a varie twitstar non fa miracoli. Abbiate pazienza e sarete notati.
6. che senso ha rubare i tweet in un posto dove è tutto gratis? Siate originali: meglio pochi RT meritati che molti rubati.
7. i followers non si rubano, non si scambiano, non si comprano: si contano e basta. E scelgono loro. Quindi rilassatevi.
8. seguite persone che parlano di cose che vi interessano. Il followback è legittimo, ma più vicino alla mentalità Facebook.
9. siate riconoscibili. Cambiare nome e avatar non aiuta, soprattutto all’inizio.
10. non prendetevi troppo sul serio. Divertitevi.
#SegheMentaliInTW
Ho mandato un tweet a Federica così formulato:
@fvitali2devi raccogliere tutte queste perle in una pagina! Troppo belle. Se vuoi ti presto il mio blog! 🙂
lei mi ha così risposto, confermando quanto possa essere ironicamente simpatica:
@AzzetaZeta io nn sono una blogger! Se vuoi raccoglierle tu fai pure…io c’ho mal di schiena! ;D
Eccovi allora i suoi Tweet: #SegeMentaliInTW
- Ma se gli faccio l’ff e non mi ricambia è perché non sa neanche lui perché mi segue?
- Oddio, di questo passo penserà che io sia una stalker!
- Metto una pic recente o una di dieci anni fa? E se lo scoprono? E se mi sputtanano?
- Fingo il defollow automatico di TW?
- Ma posso mentire o devo sempre dire la verità?
- Nn ho capito la battuta…che faccio stellino e RT…così sembra il contrario?
- Devo scrivere dove abito? E se poi mi vengono a rompere i coglioni?
- Se retwitto un complimento che mi hanno fatto sembro egocentrico ?
- Se scrivo un tw per lui senza menzionarlo se ne accorgerà? E se nn risponde? E se risponde?
- Il buongiorno lo devo dare a tutti uno per uno? (anche in questo caso consiglierei di no ndr)
- Se uso parolacce nei tw penseranno male?
- E se scrivo qualche cazzata e tutti mi defollowano?
- Oddio un refuso…penseranno tutti che sono un ignorante!
- Ma gli sto sulle palle che nn mi risponde mai??
- Perché nn mi followaback subito?
- Ma se gli faccio l’ff e non mi ricambia è perché non sa neanche lui perché mi segue?
- Scrivo come parlo o utilizzo lemmi incomprensibili anche per me…giusto per darmi un tono?
Concludo con alcuni mie consigli personali:
- Se vi piace qualcuno seguitelo. Non aspettatevi che faccia altrettanto soprattutto se ha moltissimi following, magari con il tempo potrebbe anche decidere che potete essere uno di questi, se ve ne andate subito non lo farà mai.
- chi segue molte persone, non necessariamente leggerà tutti i vostri tweet anche se vi segue quindi non mandate messaggi “subliminali” generici pensando che vi abbia sicuramente letto. Forse non è così
- Quando mandate lo stesso tweet a più persone scrivendo “Buongiorno” se ognuno risponde riempirete inutilmente le “menzioni” è come gridare buongiorno al megafono aspettandosi che ognuno risponda al megafono. Che casino
- Se iniziate una conversazione con più persone e poi vi accorgete che una di queste non risponde più forse è il caso di togliere il suo nome o la/lo intaserete inutilmente
- Se due utenti stanno twittando fra loro, inseritevi solo per una buona ragione o risulterete fastidiosi e invadenti.
- Se scrivete ogni giorno a un vostro mito e lui non vi risponde mai, prendete in considerazione l’ipotesi che sia uno di quelli che non risponde a nessuno oppure non gli interessa quello che state dicendo. Lasciate perdere
- Se il vostro mito vi ha risposto una volta, non consideratevi suoi amici per la pelle, forse è stato cortese o forse avevate fatto una battuta intelligente, questo non vi autorizzerà ad aspettarvi da lui/lei il buongiorno e la buona notte ogni giorno.
- Non invadete la DM altrui
- Chi twitta a volte lo fa con un cellulare mentre è in giro, non tutti sono seduti davanti al pc. Se non vi risponde non necessariamente vi odia, magari non ha nemmeno letto quello che avete scritto.
- Personalmente io defollowo automaticamente chi bestemmia, ma in ogni caso non offendete e non scatenate risse, è stupido.
- Twitter è come una piazza, non dovete piacere a tutti e non a tutti piacerete voi. Fatevene una ragione.
- Non dimenticate mai, nemmeno per un momento che twitter è un luogo virtuale e la vita reale è un’altra cosa. Quindi vivete. Anche.
Comincia la discussione