Le mie 10 regole per smettere di fumare

Oggi è la giornata contro il fumo. Sposo sicuramente questa “causa” da ex fumatrice. Premetto che se vedo qualcuno fumare non sono di quelle che brontolano per il fumo, anzi credo che il diritto di ognuno sia di fare quello che vuole compatibilmente con il benessere comune quindi se volete continuare a fumare fatelo pure. Io vi dico qui perché non dovreste farlo e perché è bello smettere.
Non sono un medico quindi non vi posso tediare con allarmi su quanto il fumo faccia male alle vostre coronarie o alla vostra pelle. Vi dico solo che ho smesso 10 anni fa e ne sono molto molto felice. Per inciso, non fumavo 3 o 4 sigarette, ma un pacchetto non mi bastava. E vi assicuro che passare alle sigarette piccole e con meno nicotina, non farà che farvi fumare di più visto che non ne trarrete soddisfazione alcuna. Anzi, essendo più piccole, vi verranno quelle piccole rughette sul labbro superiore così antiestetiche 🙂
Non createvi l’alibi “se smetto di fumare ingrasserò”.  Ingrasserete solo se mangerete di più per compensare il fumo e se vi riempirete di caramelle e dolcetti.  Quindi se avete abbastanza forza di volontà per smettere di fumare, ne avrete anche per non esagerare con il cibo. Per dire io ho trovato immensamente più difficile iniziare seriamente una dieta che smettere con il fumo.
Un’altro alibi che non dovete avere è: mio marito o mia moglie fuma. Ho smesso con in casa un marito fumatore il quale, per fortuna, un anno dopo ha smesso anche lui e senza troppa fatica.
Smettere di fumare è stata una delle cose migliori che ho fatto nella mia vita e per la mia vita. Smettere di fumare mi ha riportato ad una situazione di “non schiavitù” e di libertà. Parliamoci chiaro, il fumo è una droga, è una dipendenza che ottenebra il nostro cervello e le nostre azioni. E io non amavo essere dipendente dalla sigaretta, stare male se non le avevo in borsa, avere i vestiti e i capelli impregnati dell’odore di sigaretta e aprire continuamente le finestre per cambiare aria. Perché a me l’odore di fumo dava pure fastidio in un ambiente chiuso. Ho tra l’altro smesso poco prima che la legge vietasse di fumare nei luoghi pubblici e mi sono quindi risparmiata la vestizione durante i pranzi al ristorante per uscire a fumare.
Esistono vari metodi per smettere di fumare io vi dico quello che ho usato io. 
Unicamente la forza di volontà.
Confesso di aver pensato più volte di smettere ma di non averci provato abbastanza, ho usato qualche trucchetto che mi è stato utile e se volete ve ne rendo partecipi.
  1. Scegliete un giorno. Un evento importante per voi. Datevi una data, non avrete alibi per non farlo. Personalmente dovevo rimanere 24 ore in ospedale per un piccolo intervento e quindi non potevo fumare. Quello è stato l’inizio del mio percorso.
  2. Non parlatene con tutti come consigliano, tutti vi romperanno le scatole e vi dispenseranno consigli che vi faranno pensare solo al fumo. Non ditelo i primi giorni, vi eviterete una figuraccia se non ce la fate. Ma voi ce la farete….
  3. Smettete mentre avete ancora un pacchetto di sigarette a metà. Lo so che è dura ma dovete pensare che siete voi che non volete fumare, non che non fumerete perché avete finito le sigarette. Personalmente ho girato per 6 mesi con il pacchetto di sigarette nella borsa ma comprendo che a volte non è così facile. Per inciso ne ho ancora un pacchetto nel cassetto della scrivania…
  4. Parlatene con il vostro medico, spiegate che volete smettere di fumare e forse vi servirà un aiuto per stare calmi (dalla valeriana al blando psicofarmaco) personalmente non ho usato nulla ma credo che lo scoglio maggiore sia il nervosismo quindi potrebbe aiutarvi stare tranquilli.
  5. La crisi di astinenza dalla nicotina dura pochi giorni.  E’ quello lo scoglio da affrontare, il resto è tutto psicologico, gestualità e abitudine. I primi giorni potete aiutarvi con quei cerotti a base di nicotina che vi aiutano nella crisi di astinenza. Il mio personale parere è che ritardino soltanto la “pulizia” del vostro organismo e dilatino la durata dell’astinenza ma fate voi. Personalmente non ho fatto nulla e ho passato solo un paio di giorni e di notti molto molto nervose ma che ho superato brillantemente senza problemi. A tal proposito pure mio padre ha smesso dall’oggi al domani dopo 50 anni di fumo e vi assicuro che se ci è riuscito lui che aveva sempre la sigaretta in bocca può farlo chiunque.
  6. Usate manovre diversive: dopo il caffè è evidente che il vostro pensiero correrà immediatamente al gesto consueto di accensione dalla sigaretta. Bene a quel punto voi vi alzerete e andrete che so… a lavarvi i denti oppure a fare due passi intorno a casa oppure ancora vi fate un piano di scale o accendete la radio o la televisione oppure prendete un foglio e scrivete qualcosa.  Le manovre diversive sono la parte più importante del vostro percorso. Fare immediatamente qualcosa di diverso quando vi viene voglia di fumare. Ricordo che uno dei momenti più duri era quando finito di preparare la cena avevo quei 10 minuti di pausa prima che tornasse mio marito. Non sapendo cosa fare era il momento di accendere una sigaretta. Allora mi alzavo e facevo qualcosa in casa, qualunque cosa, pulivo ancora il lavello del bagno. Riordinavo un cassetto. Sistemavo i cuscini dei divani. La mia casa era molto in ordine ma io avevo “dribblato” il momento critico del desiderio della sigaretta.
  7. Fate esercizio fisico: camminate andate in palestra, andate a correre. Tutto questo vi farà sentire bene e sani e vi darà la voglia di continuare a ripulirvi. Il non fumare vi farà scoprire che correre per prendere l’autobus, fare un piano di scale in fretta non vi darà più il fiatone e vi sentirete invincibili.
  8. Quando vi sentite pronti, diciamo dopo una decina di giorni, parlatene con le persone, vi sentirete forti e invincibili se fate vedere quanto siete bravi agli altri. 
  9. Cambiate un poco le vostre abitudini alimentari, magari che so… mangiandovi un kiwi la mattina, questo vi permetterà di superare il momento iniziale in cui se non avete la sigaretta dopo la colazione non andrete in bagno…. Chiaro no?
  10. L’ultimo consiglio ma il più importante è questo: non toccate mai più una sigaretta, nemmeno per dare “un tiro” nemmeno per accenderla ad un amico. La sigaretta è una droga e ricomincereste subito a fumare prima 1 poi 3 poi 5 poi …. 20. NON FATELO..!!! E’ come pensare che un alcolista può bere un goccetto.
Ora mi fermo. Credo di avervi dato abbastanza consigli e se una sola persona smetterà di fumare dopo aver letto questo che ho scritto. Sarà stato sufficiente.

Vuoi ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un articolo? Iscriviti qui e unisciti agli altri 19 iscritti!

Comincia la discussione

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.